giovannicecchinato.it logo
search
pages

GOBE Filters

date » 26-10-2018

permalink » url

tags » GOBE, filters, filtri, polarizzatore, UV, tecnica, etica, alberi, trees, fotografia, australia, consigli,

GOBE Filters.



Come in accordo e accennato su FB, mi permetto di scrivere questo articolo sul mio ultimo acquisto di filtri per obiettivi.
Perché mai direte voi?



Perché la comunicazione dell’azienda che li produce è davvero singolare ed etica.
Per ogni prodotto acquistato da GOBE, azienda con sede in Australia, viene garantita una cinquina di alberi piantati in Madagascar o Haiti o Nepal. Guardate QUI
La cosa mi è piaciuta e penso dovrebbe essere diffusa come modalità di commercio.
Dunque mi sono registrato al sito e poiché da tempo dovevo acquistare dei polarizzatori e dei filtri anti UV per due obiettivi (e rimandavo l’acquisto per via della spesa), ho trovato questa opportunità e ne sono rimasto colpito.

Bando alle ciance ho acquistato il necessario e dopo due giorni avevo tutto il materiale a casa.

Innanzitutto devo dire che i prodotti venduti si dividono in tre categoria: entry mid e top.


Io mi sono indirizzato subito alla zona top poiché costruiti in 16 strati di pellicola multiresistente dalla tedesca SHOTT, e la cosa mi rassicurava molto.

Devo inoltre dire che il costo di 4 lenti: due UV e due polarizzatori (in misure 52mm e 82mm), ha coperto l’acquisto di un solo polarizzatore di una delle marche più blasonate.

Gli imballi sono funzionali e protettivi, costruiti con carta riciclata e non vi è traccia di plastica alcuna.


Gli stessi tappi di chiusura sono in alluminio e filettati così da essere usati come protezione e scatola allo stesso tempo. Potrei anzi consigliare di usarli come tappi di protezione degli obiettivi stessi, lasciando a casa quelli di plastica.


Con il pacchetto del kit che contiene un filtro uV ed un polarizzatore, arriva anche un codice con il quale andare nel sito di GOBE e iscriversi al programma di impianto dei germogli.


Mi sono subito dopo rivolto all’opportuna pulizia delle lenti, che raccomando vivamente a tutti prima di installarli, con l’aiuto di un panno antistatico e l’indispensabile pompetta della Hama.

Poi mi sono apprestato a fare qualche scatto di prova sopratutto per il timore che l’effetto polarizzante fosse poco visibile. Come mi successe tempo addietro con altri polarizzatori a basso costo.


Invece il risultato è stato molto buono sopratutto in termini di neutralità dei colori (non accade che virino durante la rotazione) ed unica nota in merito è la non proprio fluida rotazione dei due vetri. Un pò scattosa. Penso sia dovuto al probabile attrito dell’alluminio tra le due lastre. Ma è cosa di poco conto, che presumo si affievolisca nel tempo dopo un po di rotazioni.


Qui sotto vi posto due immagini di test fatte al volo con la Canon 5D MKIV ed un obiettivo Canon TS-EII al quale ho applicato il filtro UV e quello polarizzatore della GOBE. E' bene evidente l'effetto polarizzante anche se la foto non è molto contrastata ed è scattata con +0,6 di correzione sull'esposizione, per evidenziare l'effetto sul riflesso.
PS giusto per ricordare che l'effetto polarizzante è l'unico che non può essere replicato in postproduzione. Deve essere per forza gestito fisicamente al momento dello scatto.




Che dire, intanto date un occhio al sito e verificate il tutto.
Io resto a vostra disposizione se avrete qualche domanda in merito.
QUI il sito GOBE.



Tutti i testi e le foto sono protette da copyright.
E' vietato ogni utilizzo non espressamente autorizzato dall'autore.
Giovanni Cecchinato Fotografo - All rights reserved - © 2018

Genesi di Sebastiao Salgado, Casa dei Tre Oci

date » 17-10-2016 23:18

permalink » url

tags » Genesi, Giudecca, Mostre Fotografiche, Salgado, Tre Oci,

Giudecca (Venezia)
Sono stato a vedere la mostra di Sebastiao Sagado, alla Giudecca, nell’unica giornata di sole che questo periodo ci ha dato. La mostra , come annunciato alla presentazione del 29 gennaio che ho postato sul mio blog (per chi volesse leggerlo, lo trova qui Anteprima Genesi con tutte le considerazione dell’autore ), è imponente per quantità di materiale esposto. Se poi si tiene conto che non è tutto il suo intero lavoro, ma solo una parte, si rimane affascinati dalla vastità di questo progetto.
Salgado Genesi Casa dei Tre oci

Ogni fotografia è, neanche a dirlo, spettacolare! La mostra si sviluppa per tutti i tre piani della casa, divisa per le varie sezioni (Africa, Terre del Nord, Asia, etc.). Presumo siano attorno alle 130/140 foto.

Il bianco e nero di Salgado non fà certamente rimpiangere i colori, e la maestosità dei territori ripresi è riportata in maniera molto fedele e rende l’idea. Di sicuro lo spettatore non rimane impassibile di fronte a queste fotografie. Tutte colpiscono e si fanno guardare.

Unica cosa che mi è saltata all’occhio è un eccesso di postproduzione in certe foto, che, già difficili di loro, probabilmente hanno messo alla prova il team di stampa. Nel complesso è sicuramente una mostra che consiglio a tutti e nel contempo io andrò anche a vedere la mostra collegata di Franco Fontana, che poi vi riferirò. A proposito ricordate che potete fare il biglietto cumulativo per le due mostre assieme.. consiglio a tutti!!

Qui trovate il link alla pagina ufficiale della mostra che, vi rammento, è aperta fino al 5 di maggio: Link ufficiale mostra. E se vi capita di trovare una giornata di sole, niente vi vieta poi di sedervi a gustare uno degli spettacoli più belli al mondo, nel baretto in fianco alla mostra.

GJC2190_300x225.jpgGJC2194.jpgGJC2194_300x224.jpgGJC2196.jpgGJC2196_300x225.jpgGJC2202.jpgGJC2202_300x224.jpg

search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.giovannicecchinato.it/diary-d

Share link on
Chiudi / Close
loading